Orsato, nuovo incarico in Russia: sarà consulente della commissione arbitrale
Daniele Orsato ha appeso il fischietto al chiodo, ma ora per lui inizierà una nuova avventura professionale.

Nuova avventura professionale per l'ex arbitro Daniele Orsato. Terminata la sua carriera da direttore di gara con gli Europei di Germania 2024, il fischietto di Schio ha rassegnato ufficialmente le dimissioni dalla Can A e B, anche se mantenendo l'affiliazione all’AIA. Ora c'è la svolta. Nelle ultime ore Orsato è stato annunciato come nuovo consulente della commissione arbitrale della Federazione calcistica russa, la comunicazione ufficiale è arrivata tramite una nota della RFS.
L'ex arbitro italiano, che è stato eletto miglior arbitro al mondo dall'IFFHS nel 2020 (e che dai napoletani verrà ricordato per Inter-Juventus, partita che pesò molto nella corsa scudetto per il Napoli di Sarri), si unisce dunque al team di due altri grandi ex direttori di gara: l’argentino Nestor Pitana e il turco Cüneyt Çakir. Tuttavia il destino di Daniele Orsato potrebbe ancora mutare. Come precisato sui social dall’ex arbitro Gianpaolo Calvarese, “il ruolo è compatibile con eventuali incarichi in ambito Uefa ma anche in Italia".





![]() | 10 |
![]() | 9 |
![]() | 7 |
![]() | 7 |
![]() | 7 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 5 |
![]() | 4 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |